

Articoli simili


Nutrire la Lentezza
Per me lentezza o, volendo, slow living, è leggere libri, ascoltare musica in cuffia sul divano, dedicare del tempo alle mie piante, nutrire la creatività leggendo riviste d’ispirazione. E ancora, scrivere senza uno scopo. Per molto tempo, appena scoperto il concetto di slow living, ho cercato di renderlo il più instagrammabile possibile. Non perché dovesse essere perfetto in una…


Vecchi momenti di pioggia
Ieri stavo ripensando a vecchi momenti di pioggia. Mi è tornata in mente una giornata di anni fa, credo fosse fine giugno 2016. Ero a Londra per qualche giorno per festeggiare il mio compleanno e avevo deciso che avrei passato la giornata ai Kew Gardens. La notte precedente aveva piovuto molto e iniziando la passeggiata…


Due glicini
Ieri sono tornata a fotografare due glicini. Uno, più modesto, è dietro a una cancellata, ma si fa vedere lo stesso. Fa da scudo ad altri fiori che si nascondono; anche loro, quando riesci a vederli, non puoi fare a meno di ammirarli. Il secondo glicine è sfacciato. Non vedi dove ha le radici, ma…


Piccolo diario di viaggio: Rosazza
Queste foto le ho scattate a Pasqua, quasi un mese fa. Nei due o tre giorni seguenti avevo anche scelto quali scatti usare e gli avevo editati, pronti per essere usati. E poi ho aspettato. Ho aspettato di avere le parole giuste per descrivere il motivo per cui mi piace sempre andare a camminare tra…


Moody Autumn
Per festeggiare l’arrivo del mio amato autunno e delle giornate di pioggia, ho preparato un post tutto dedicato a foto moody (malinconiche). Sono tutte editate con Lightroom. Ho usato due o tre presets diversi, di cui uno mio (se vi interessa leggere di più su come edito le foto fatemelo sapere). Pin for later